Перевод: с итальянского на французский

с французского на итальянский

non consigliare

См. также в других словарях:

  • consigliare (1) — {{hw}}{{consigliare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io consiglio ) 1 Dare suggerimenti, avvertimenti e sim.: vi consiglio di non partire; gli consigliò un negozio molto fornito; SIN. Avvertire, suggerire. 2 Raccomandare, prescrivere: ti consiglio la… …   Enciclopedia di italiano

  • consigliare — 1con·si·glià·re v.tr. FO 1a. aiutare qcn. con suggerimenti, consigli e sim.: consigliami su cosa fare, non ho bisogno che tu mi consigli; anche ass.: consigliare bene, male | non ti far consigliare dalla fretta, non essere precipitoso nel fare… …   Dizionario italiano

  • sconsigliare — scon·si·glià·re v.tr. AD 1. non consigliare, non raccomandare come valido, utile e sim.: sconsigliare un ristorante, è un libro che ti sconsiglio Contrari: 1consigliare. 2. tentare di dissuadere dal dire, dal fare, mostrando la pericolosità, la… …   Dizionario italiano

  • sconsigliare — {{hw}}{{sconsigliare}}{{/hw}}v. tr.  (io sconsiglio ) Non consigliare: ti sconsiglio quel vestito | Dissuadere dal fare, dal dire o sim.: lo sconsigliò dal tentare l affare …   Enciclopedia di italiano

  • Rathen — 1. Andern rathen wir immer recht und uns selber berathen wir schlecht. »Wir können allen andern rathen, dass dies und jenes soll gehn von statten, zum öfftern aber wol geschicht, dass wir uns können rathen nicht.« Lat.: Tria sunt necessaria:… …   Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • sconsigliare — v. tr. [der. di consigliare, col pref. s (nel sign. 1)] (io sconsìglio, ecc.). 1. [dire a qualcuno che qualcosa non è idoneo, opportuno, conveniente e sim.: vi sconsiglio questo appartamento perché è troppo rumoroso ] ◀▶ consigliare, raccomandare …   Enciclopedia Italiana

  • raccomandare — [der. di accomandare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. a. [consegnare ad altri la cura o la custodia di ciò che sta molto a cuore, con la prep. a del secondo arg.: raccomando mio figlio alle tue cure ] ▶◀ affidare. b. (lett.) [dare in consegna il… …   Enciclopedia Italiana

  • ammonire — am·mo·nì·re v.tr. 1. AU consigliare con autorevolezza, spec. mettendo in guardia da errori e pericoli: il maestro aveva ammonito lo studente a esser più diligente, lo ammoniva di non frequentare cattive compagnie | richiamare: la situazione ci… …   Dizionario italiano

  • persuadere — /perswa dere/ [dal lat. persuadēre, der. di suadēre consigliare, convincere , col pref. per 1] (io persuado, ecc.; pass. rem. persuasi, persuadésti, ecc.; part. pass. persuaso ). ■ v. tr. 1. a. [indurre una persona a riconoscere la realtà di un… …   Enciclopedia Italiana

  • dire — (ant. dicere / ditʃere/) [lat. dicĕre ] (pres. dico, dici [ant. o pop. di  ], dice, diciamo, dite, dìcono ; imperf. dicévo, ecc.; pass. rem. dissi, dicésti, ecc.; fut. dirò, ecc.; condiz. dirèi, ecc.; cong. pres. dica,... diciamo, dìcano ; cong.… …   Enciclopedia Italiana

  • dire — A v. tr. 1. (assol.) parlare, esprimersi, comunicare □ (una parola, un discorso, ecc.) pronunciare, proferire, recitare, declamare, formulare, articolare, declinare □ dettare CONTR. tacere 2. (la verità, una bugia, ecc.) dichiarare, affermare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»